Artificiale Jig Metallo Nomura Sato 7,4 cm 28 gr Blu

NM41018928

Artificiali Metallo Nomura Sato 7,4 cm 28 gr light & shore jigging Blu ... Maggiori dettagli

7,50

Spedizione immediata
Disponibile in magazzino

Aggiungi alla lista dei desideri

  • Garanzia ufficiale 24 mesi Garanzia ufficiale 24 mesi
  • Paga alla consegna, importo minimo: 29,00 € di merce - maggiorazione: 4,90 €
(Escluse alcune località disagiate) Paga alla consegna, importo minimo: 29,00 € di merce - maggiorazione: 4,90 € (Escluse alcune località disagiate)
  • Spedizione gratis per ordini oltre € 130,00 Spedizione gratis per ordini oltre € 130,00

NM41018928

Artificiali Metallo Nomura Sato 7,4 cm 28 gr light & shore jigging Blu

Artificiale Jig Metallo Nomura Sato 7,4 cm 28 gr Blu

metal jig spinning mare artificiali nomura

Serie di esche in metallo estremamente versatile, dotato di serie di singolo amo VMC in acciaio inox, sviluppato in una vasta gamma di pesi e colori per soddisfare qualsiasi esigenza e stile di pesca.

Nuove colorazioni olografiche differenti sui 2 lati, un lato e striata e l'alto e compatto per creare un effetto ancora più adescante.

Nel mare la sua migliore applicazione è ideale per la pesca tutti i predatori come lo sgombro, palamite, tombarelli, alletterati. Usato anche nel Vertical - light & shore jigging

Questa esca lavora a profondità diverse semplicemente agendo sulla velocità di recupero e "gercando" con la canna.

Lunghezza corpo 7,4 cm - Peso 28 gr - colore blu

Metallo Esche da Pesca di Piccole Dimensioni 3D realistica Attrezzatura da Pesca Metallo Jigging richiamo di Pesca Artificiale

Artificiali Metallo Nomura Sato 7,4 cm 28 gr light & shore jigging Blu

Il primo contatto con la filosofia di pesca verticale giapponese è stato il vertical jigging, tecnica che ha letteralmente rivoluzionato le convinzioni mediterranee aprendo la strada, a bordo delle nostre barche, a discipline ancora più sofisticate e ricercate.

Successivamente ha preso corpo con le tecniche di pesca verticali meno impegnative del vertical pesante, quando  sono comparse parole come Kabura ed Inchiku, che non indicavano soltanto esche artificiali, bensì sistemi di pesca.

Kabura, tradotta letteralmente significa “cavolo” e la forma dell’esca potrebbe ricordare questo vegetale, ma kabura-ya può essere tradotto come “freccia” ed in particolar modo le frecce che i giapponesi lanciavano all’inizio della battaglia. Questa è stata la prima parola a introdursi nel nostro lessico.

L’esca composta da una grande testa metallica pesante, seguita da filamenti in materiale vario che celano due piccoli ami collegati all’esca da due cordini. La tecnica del kabura prevede l’impiego di esche artificiali recuperate lentamente a stretto contatto con il fondo ed ha aperto la strada alla pesca ai grufolatori con esche artificiali.

Immediatamente dopo il kabura è arrivato l’Inchiku. Questa parola deriva da un termine giapponese che significa “inganno”. Quest’esca si differenzia notevolmente dal kabura essendo formata da un’ogiva di metallo pesante, seguita da un octopus basculante armato di assist e ami, che lo rendono utilizzabile anche sulle rocce.

L’uso dell’inchiku è sostanzialmente diverso da quello del kabura, potendo essere recuperato sia lentamente, che a piccoli strattoni. Questa tecnica interessa sia grufolatori che predatori.

Entrambe queste proposte provenienti dal Giappone, non solo hanno aperto nuove frontiere ma hanno anche dato nuovi imput alle aziende rinvigorendo sensibilmente il mercato.

Per ultimo è arrivato anche lo Slow Pitch, tecnica che ha rinnovato per l’ennesima volta la pesca nel Mediterraneo.

Le esche da Slow a una prima analisi possono sembrare dei jig short panciuti, ma guardandoli con maggior attenzione si nota che la loro forma presenta delle caratteristiche finalizzate a un diverso nuoto rispetto ai jig classici.

La tecnica si basa nel tenere l’artificiale Slow appeso alla lenza a precipizio sul fondo, con la canna a ore 3 e parallela al pelo dell’acqua. Quindi, giriamo il mulinello, la canna Slow si incurva e noi ci fermiamo. Nel momento in cui ci arrestiamo, cioè non ruotiamo più il mulinello, la canna torna in posizione di riposo, quindi, da piegata torna dritta imprimendo un’accelerazione all’artificiale verso l’alto.

Nomura

Recensioni Sampey

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Sconto 5% Nuovo Cliente!

Per applicare lo sconto devi inserire il codice WELCOME5 nell'apposito spazio della pagina Carrello.
Approfittane! (solo per utenti che effettuano la registrazione).

Prodotti visti

Chatta con noi