Spedizione Immediata
GRATIS per ordini Italia da 120€
Maggiori Info
Spedizione Immediata
GRATIS per ordini Italia da 120€
Maggiori Info
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Aggiungi ancora 0,00 € per avere la spedizione GRATUITA in Italia
Per applicare lo sconto devi inserire il codice WELCOME5 nell'apposito spazio della pagina Carrello.
Approfittane! (solo per utenti che effettuano la registrazione).
4526603
Artificiale Popper WTD Tubertini Poppy 13 cm 30 gr ... Maggiori dettagli
4526603
Artificiale Popper WTD Tubertini Poppy 13 cm 30 gr col 03 artificiali wtd spigola
Artificiale Popper Tubertini WTD di buone dimensioni, permette lanci lunghissimi, recuperato WTD o linearmente risulta micidiale per barracuda e pesci serra.
Codice Tubertini 45266
Misura 13 cm artificiale wtd
Quali predatori posso catturare con i popper?
Questa categoria di artificiale è adatto per insediare molte specie dei nostri mari, laghi e fiumi
In particolar modo puoi impiegare i popper per pescare la spigola.
Spesso nelle afose giornate estive ascende la foce dei fiumi e cattura in superficie i piccoli latterini e/o avannotti di cefalo
In questi casi un piccolo popper di 5 / 7 / 9 cm fará al caso tuo!
Anche i barracuda mediterranei possono essere ingannati con i popper, infatti questi predatori sono soliti stare appena sotto le superfici pronti a brutali attacchi
Anche se sei appassionato alla pesca al serra puoi fare uso di popper con successo! Quest’ultimo predilige modelli più grandi e colori più sgargianti
Per le acque interne chi non conosce i black bass ed i lucci?
Questi predatori sono soliti attuare violente cacciate su popper fatti rasentare vicino alle sponde o sopra a rami sommersi
Pesa 30 grammi Artificiali Popper Serra Leccia Spinning Mare Spigole Barracuda
Top Water galleggiante
Artificiale Popper WTD Tubertini Poppy 13 cm 30 gr
Popper e le sue prede
Wtd è l’abbrevviazione di “walking the dog” , ha la forma un po più bombata del minnow non possiede paletta e non ha un movimento particolare, se non con dei recuperi specifici. Infatti per poter utilizzare al meglio un wtd dobbiamo dare delle piccole jerkate da destra verso sinistra.
Artificiali WTD spigola (walking the dog) Una delle caratterizzazioni più popolari di esche artificiali per la spigola. Si tratta di un tipo di hard bait che, recuperata con delle piccole jerkate, ha una andatura a zig-zag sulla superficie dell'acqua, ad assomigliare un pesciolino in difficoltà
Con queste jerkate riusciremo a far nuotare il nostro wtd a zig zag rendendolo molto simile ad un pesce che nuota in difficoltà.
In alcuni modelli come per le altre tipologie di artificiali da spinning sono presenti all’interno delle sfere che con il movimento dell’esca si muovono e producono rumore, attirando maggiormente i predatori in zona. Il wtd si puo utilizzare per tutti i predatori, è indicato particolarmente per quelli di taglia, è un’esca classificata top water, appunto perchè è floating e lavora a pelo d’acqua.
Il popper è un’esca artificiale, tipicamente per un utilizzo in superficie TOP WATER.
Utilizzato sia per la ricerca di predatori marini che per le acque interne.
Possiamo tranquillamente insidiare pesci serra, spigole, lampughe e leccie amia, ma anche black bass e altri predatori di acqua dolce.
E' sbagliato pensare che le esche top water funzionino solo in estate: se abbiamo uno spot d'acqua bassa come può essere una piana in mezzo alle scogliere, un wtd o un popper animato sapientemente risulteranno estremamente validi per la cattura della spigola anche in pieno inverno.
Popper: l’esca per la pesca spinning top water
Esca di superficie, questo artificiale può essere utilizzato per insidiare diverse specie, sia di acqua dolce che salata. Popper per la pesca a spinning: cos’è I popper appartengono alla famiglia delle “Hard Bait” cioè quella famiglia di artificiali costruiti con materiali naturali o compositi rigidi.
La forma della bocca dei popper non è assolutamente idrodinamica. Si tratta infatti di esche artificiali top water che, proprio grazie alla caratteristica forma della bocca, se recuperati correttamente, generano degli spruzzi d’acqua n superficie, simulando il nuoto di un pesce in difficoltà che avanzare a fatica proprio sotto al pelo dell’acqua.
Si tratta di un’esca rumorosa (il termine popper deriva da “pop”, ovvero il suono dello spruzzo generato dall’esca stessa). Recuperando, la testa creerà una bolla d’acqua capace di generare rumore e schizzi.
In questo caso abbiamo due elementi di richiamo molto efficaci per i nostri predatori: rumori e schizzi
Azione di nuoto di un popper appena sotto la superficie. Quando peschiamo con questi artificiali è molto importante giocare sia sul fattore “rumore” che su quello “schizzi”.
I popper sono artificiali privi di paletta, floating (cioè galleggianti) o al limite semi-floating. Quest’ultima categoria è può d'inabissarsi di circa 10 cm sotto la superficie per poi risalire.
Alcuni modelli sono studiati e disegnati per alzare il maggior numero di schizzi possibili e produrre molto rumore.
Altri invece, recuperandoli più velocemente, si inabissano appena sotto il pelo dell’acqua trascinando con se una piccola bolla d’aria che si disperde poi in superficie.
In quest’ultimo caso le esche hanno spesso sfere interne per generare vibrazioni.
Per pescare efficacemente con queste esche artificiali, il recupero sarà tipicamente in start & stop, cioè a intervalli.
Se peschi con i popper un’ottima strategia “generale” è quella d'intervallare recuperi con piccole jerkate a canna bassa. Per jerkata si intende un piccolo ” strattone” con la canna i maniera tale da far alzare un pó d’acqua alla tua esca.
Le dimensioni variano molto in funzione del pesce foraggio che vogliamo imitare e, di conseguenza, del predatore che vogliamo insidiare.
Per lo spinning in mare, partiamo con dei popper minimo da circa 5-6 cm e peso sotto ai 10 g, per arrivare anche a modelli da oltre 60 g di peso.
Per le acque interne generalmente quest’esche rappresentano piccoli pesciolini e per tanto non hanno mai una lunghezza superiore agli 8/10 cm.
I popper presenti sul mercato presentano ” mille mila” colori ecco allora che per lo spinner neofita sará dura scegliere il colore giusto
Se peschi in acque torbide o magari mosse può avere senso usare colorazioni sgargianti, prediligi argento o bianco con sfumature rosa/rosse capaci di richiamare il pesce anche in presenza di scarsa visibilità
Questo genere di artificiale è adatto per insediare molte specie dei nostri mari, laghi e fiumi.
In particolar modo puoi utilizzare i popper per pescare barracuda spigole e predatori veloci.
Scopri tutti i prodotti di questa categoria
Artificiali Spinning Mare Traina