Totanare Yamashita Egi Sutte-R N Series Colore RO Mis. 3.5

008207

Totanare Yamashita Egi Sutte-R N Series Colore RO Mis. 3.5 ... Maggiori dettagli

12,00

Spedizione immediata

Attenzione ultimo pezzo disponibile!

Aggiungi alla lista dei desideri

  • Garanzia ufficiale 24 mesi Garanzia ufficiale 24 mesi
  • Paga alla consegna, importo minimo: 29,00 € di merce - maggiorazione: 4,90 €
(Escluse alcune località disagiate) Paga alla consegna, importo minimo: 29,00 € di merce - maggiorazione: 4,90 € (Escluse alcune località disagiate)
  • Spedizione gratis per ordini oltre € 130,00 Spedizione gratis per ordini oltre € 130,00

008207

Totanare Yamashita Egi Sutte-R N Series Colore RO Mis. 3.5

Totanare Yamashita Egi Sutte-R N Series Colore RO Mis. 3.5. Il nuovo Egi Sutte R presenta numerose innovazioni rispetto ai modelli precedenti, grazie ad un upgrade tecnico e strutturale derivante dai numerosi tests effettuati in casa Yamashita.

Tutti i modelli hanno corpo "GLOW", l' idrodinamicità è stata migliorata assottigliando la testa e la piombatura (effetto coltello), gli occhi hanno dimensione maggiorata e colore verde brillante, l'anello di aggancio è stato rinforzato e riposizionato per una maggior resistenza.

Il cestello doppio, è del tipo Super Fine, dotato di superficie penetrante maggiorata per una presa più sicura, e non più legato con nylon ma tramite una crimpatura metallica.

Totanare Yamashita Egi Sutte-R N Series Colore RP Mis. 3.5

Yamashita ha una lunga storia nello sviluppo delle esche da calamari (squid jig). La produzione ha avuto inizio nel 1965. Da quel momento sono stati prodotti e venduti migliaia di modelli e colorazioni.

Yamashita Egi Sutte R è uno squid jig dal rapporto qualità/prezzo molto interessante. Grazie ai continui studi dei tecnici Yamashita questa esca presenta numerose innovazioni rispetto ai modelli precedenti. Innanzitutto tutti i modelli hanno corpo "GLOW" e l'idrodinamicità è stata migliorata assottigliando la testa e la piombatura (effetto coltello); gli occhi hanno dimensione maggiorata ed un colore verde brillante per tutte le varie versioni, l'anello di aggancio è stato rinforzato e riposizionato per una maggior resistenza. Il cestello , doppio, è del tipo Super Fine, dotato di superficie penetrante maggiorata per una presa più sicura, e non più legato con nylon ma tramite una crimpatura metallica.

Principali differenze per le varie serie:
Serie N: si caratterizza per dorso monocromo e pancia chiara,
Serie ND: si caratterizza per la colorazione striata del dorso e la pancia chiara,
Serie NDX: si caratterizza per la colorazione striata del dorso e gli inserti arcobaleno su fianchi e pancia,
Serie NC: si caratterizza per le colorazioni naturali che imitano vari pesci comuni nei nostri mari.

Specifiche:

Dimensione 3.5

Peso Grammi 20

Affonda circa di 1 metro in 3.0 / 3.5 secondi

Corpo Glow

Totanare Yamashita Egi Sutte-R N Series Colore RP Mis. 3.5

Yamashita Maria

Recensioni www.sampey.it

Come si pesca con la Totanare Yamashita Egi Sutte-R N Series

Totanare Yamashita Egi Sutte-R N Series Colore RO Mis. 3.5 Le totanare classiche a forma di gambero piombate (Egi in giapponese) vanno lanciate e recuperate come se si stesse pescando a spinning oppure con lo stesso principio di una bombarda nelle pesca alla trota,

A seconda del suo peso, ce ne sono shallow o deep passando per pesi / affondabilità intermedie, avrà una velocità di affondamento,deep rattling, diversa.

Il peso o meglio il deep rating si sceglie in base alla profondità della zona dove si intende pescare,

Nella tecnica di pesca a calamari e seppie predano prevalentemente sul fondo dove si ha più facilmente roccia e posidonia, quindi su fondali importanti è meglio sceglierne una che affonda più velocemente.

Sulla sabbia è più facile pescare invece le seppie.

Meglio in questo caso una totanara che arrivi a fondo il più presto possibile.

Nei porti invece, dove spesso si hanno fonti di luce, i cefalopodi si concentrano sotto il bagliore e vengono a mangiare a galla, quindi è meglio usare una totanara più galleggiante o meno affondante.

Anche nelle notti di luna piena i calamari tendono a mangiare più sollevati dal fondo, in realtà seguono il foraggio e si disperdono, quindi è meglio una totanara con deep rating più basso.

Nelle notti senza luna stanno più abbrancati ed è un po' più difficile localizzarli in tutti i sensi, distanza, profondità e punto dove cacciano.

Anche la scelta del colore segue un po' le regole dello spinning, i colori più pescosi sono quelli fluorescenti e luminosi per acque torbide o al buio e più naturali per acque pulite, cercando di imitare il più possibile ciò che stanno predando i cefalopodi in quel momento.

Azione di pesca alla totanara seppia: si lancia la totanara e si lascia affondare cercando di tenere il filo già in tensione, il calamaro spesso attacca l'esca mentre affonda, e per avere il massimo della sensibilità l’ideale è usare dei trecciati multifibra.

Ogni tanto interrompiamo l'affondamento dando 2 o 3 strappi decisi, poi di nuovo un recupero lento e regolare.
Se non succede niente si prova a farla affondare via via a una profondità sempre maggiore.

Quando il calamaro si attacca non ferrare con forza ma molto meglio continuare solo con un recupero deciso.
La tecnica per pescare calamari e seppie non è in definitiva assolutamente complicata ma divertente ed attiva e vi darà grande soddisfazioni.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Sconto 5% Nuovo Cliente!

Per applicare lo sconto devi inserire il codice WELCOME5 nell'apposito spazio della pagina Carrello.
Approfittane! (solo per utenti che effettuano la registrazione).

Prodotti visti

Chatta con noi