Spedizione Immediata
GRATIS per ordini Italia da 120€
Maggiori Info
Spedizione Immediata
GRATIS per ordini Italia da 120€
Maggiori Info
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Aggiungi ancora 0,00 € per avere la spedizione GRATUITA in Italia
Per applicare lo sconto devi inserire il codice WELCOME5 nell'apposito spazio della pagina Carrello.
Approfittane! (solo per utenti che effettuano la registrazione).
0KC4OB1416
Elastici Al Metro Centimetro C4 Greybull D 14 mm F 1.6 mm ... Maggiori dettagli
0KC4OB1416
Elastici Al Metro Centimetro C4 Greybull Grigi Diametro 14 mm Foro 1.6 mm
ATTENZIONE
Elastici arbalete al metro. Il prezzo è inteso al centimetro, se per esempio ne volete 140 cm (1,40 metri) dovete inserire nel carrello 140.
0KC4OB1416
Massimo Allungamento 750%
Il tubo in lattice di C4 é fornito in esclusiva da Primeline Industries nella colorazionegrigia con marchio “C4”.
Dal 1982, l’ azienda americana leader del settore, produce lattice naturale ad altissima qualità. L’azienda ha sviluppato un tubo in lattice dalle caratteristiche fisiche e meccaniche uniche, le cui elevate qualità sono riconosciute all’unanimità dal mercato.
Il lattice naturale di Primeline deve le sue caratteristiche straordinarie al processo di produzione “a immersione continua” durante il quale il lattice viene prodotto a strati.
Questo é un processo molto lungo e dispendioso che garantisce però un prodotto qualitativamente superiore.
L’elastico C4 Ø 16mm con foro interno Ø 3.2mm é prodotto con ben 125 immersioni mentre lo stesso elastico con foro interno Ø 1.6mm é immerso 172 volte.
A seguito dell’asciugatura, detta “soak off”, gli elastici perdono in genere il 9/10% di elasticità.
Elastici Al Metro Centimetro C4 Greybull D 14 mm F 1.6 mm Elastici Al Metro Centimetro C4 Greybull D 14 mm F 1.6 mmIl modello sviluppato per C4 ha una perdita di solo 2%.
Il lattice é virtualmente privo di proteine, che causano allergie, ed é inoltre privo di ftalati molto inquinanti.
La materia prima del lattice é un latte estratto dalle piante, principalmente la Hevea Brasiliensis. Primeline, contrariamente agli altri produttori, non essicca la materia base prima della lavorazione (masticazione) cosi da non interrompere le catene dei polimeri. Il risultato é cosi un tubo in lattice più elastico e più resistente al taglio.
OD 14MM ID 1.6 MM é un diametro di elastico estremamente reattivo e progressivo che viene utilizzato sui grandi fucili da pesca nel blu.
Elastici Al Metro Centimetro C4 Greybull Grigi Diametro 14 mm Foro 1.6 mm Ci viene spesso domandato un consiglio sulla misura degli elastici arbalete al metro.
Oramai quasi tutte le ditte produttrici forniscono elastici con un coefficiente di allungamento che in passato era del 300-350 % ma ora parte comunemente da 400% per arrivare al 450, 500, 550 ed anche 600%.
Altri fattori da prendere in considerazione sono il diametro dell'elastico, la qualità reale (che non è data solo dal coefficiente), la lunghezza delle ogive che si andranno ad utilizzare (anche queste artigianali o pronte) e la posizione delle pinnette sull'asta, più o meno arretrate.
Tenete presente che il fattore di tiro non è proporzionale al diametro dell'elastico, una gomma da 18mm in pratica non è migliore e/o più potente di una gomma da 14mm.
Comprate una gomma di qualità è questo che fa la differenza!
La misura è sempre intesa da "legatura a legatura" quindi si consiglia sempre di acquistare come minimo 1 cm in più per ogni terminazione per permettere di lavorarlo e conicizzarlo in maniera corretta.
Lo spezzone di gomma al metro va lavorato per renderne coniche le estremità; ciò farà in modo di favorire l'inserimento delle asole (realizzate ciascuna con uno spezzone di circa 20 cm di dynema terminato ad una estremità con un nodo diamante) in ognuna delle quali verrà legato il cavetto che si andrà ad utilizzare come ogiva.
Dopo aver inserito la parte più spessa dell'asola nel foro dell'elastico, andrà realizzata una strozzatura sulla gomma in modo da bloccare l'asola. La strozzatura si ottiene facilmente mediante un nodo constrictor, da realizzarsi dopo aver strofinato il dynema con della cera per evitare di lacerare l'elastico. E' fondamentale far arrivare il filo "a fine corsa", l'ideale sarebbe aiutarsi serrando una estremità in una morsa (altrimenti la si può bloccare con un piede) e tirare l'altra con forza.
Queste strozzature possono essere realizzate utilizzando un cavetto in dynema del diametro di 1,5mm, mentre per l'asola e per l'ogiva stessa, è consigliabile utilizzare un dynema di buona qualità del diametro di 2mm.
Per legare il dynema che fungerà da archetto alle asole si deve utilizzare un nodo bandiera, molto semplice da realizzare, ma affidabilissimo poiché continua a stringersi su se stesso una volta messo in tensione il filo.
Una volta completati questi passaggi, l'elastico al metro è assemblato e pronto per essere montato sul nostro arbalete.
Piccole correzioni di un centimetro in più o in meno sulla lunghezza totale della gomma al metro saranno sempre possibili, soprattutto nel caso dell'utilizzo del cavetto in dynema su cui è possibile intervenire anche direttamente durante la battuta di pesca.
Spesso è anche il semplice gusto personale ad incidere per la scelta della lunghezza migliore, o la forza del pescatore stesso.
Si trovano in commercio diversi tipi di ogive da utilizzare con l'elastico al metro realizzate in metallo di diversi spessori. Addirittura, certi modelli di queste ogive di fabbrica rendono possibile anche con l'elastico al metro l'utilizzo delle normali aste tahitiane con le tacche invece di quelle pinnate che invece vanno scelte per l'utilizzo dell'ogiva in dynema.
Esistono anche dei modelli "ibridi" in cui l'asola è sostituita da perni fatti per essere inseriti nella gomma al metro (e che vanno poi fermati ugualmente con la strozzatura col nodo constrictor), ma che è possibile collegare tra loro col dynema per avere il vantaggio della ricerca della lunghezza ottimale dell'elastico al metro che andremo a realizzare.
Abbiamo comunque realizzato, preparato una tabella riassuntiva con i nostri consigli e indicativa per le lunghezze degli elastici al metro per gomme di diametri 14 / 16 / 18 mm.
Possiamo però affermare che le misure consigliate in questa tabella accontenteranno e saranno pertinenti nel 99% dei casi.
Naturalmente i pescatori sub avanzati potranno poi fare riferimento ad altre tabelle e fare il loro calcolo elestici per arbalete con coefficienti ancora più tecnici.
Qui potete trovare su youtube dei video su come realizzare gli elastici al metro.
Scopri tutti i prodotti di questa categoria
Elastici Arbalete Ogive Mulinelli Accessori