Sconto 5% Nuovo Cliente!

Per applicare lo sconto devi inserire il codice WELCOME5 nell'apposito spazio della pagina Carrello.
Approfittane! (solo per utenti che effettuano la registrazione).

Muta Sub Mares 5 mm Dual Completa Uomo Giacca + Salopette

Per questo prodotto la spedizione è gratis

Muta Sub 5 mm Mares Dual Uomo - Muta 2 pezzi 5 mm zip frontale giacca 5mm + salopette tutta 5mm. ... Maggiori dettagli

219,90

Spedizione immediata
Disponibile in magazzino

Aggiungi alla lista dei desideri

  • Garanzia ufficiale 24 mesi Garanzia ufficiale 24 mesi
  • Paga alla consegna, importo minimo: 29,00 € di merce - maggiorazione: 4,90 €
(Escluse alcune località disagiate) Paga alla consegna, importo minimo: 29,00 € di merce - maggiorazione: 4,90 € (Escluse alcune località disagiate)
  • Spedizione gratis per ordini oltre € 130,00 Spedizione gratis per ordini oltre € 130,00

Muta Sub Mares 5 mm Dual Completa Uomo Umida Giacca + Salopette

Muta Sub Mares 5 mm Dual Completa Umida Giacca Salopette  412375 Muta Sub Mares 5 millimetri modello Dual versione Uomo misure dalla S alla 3XL. Giacca con Zip + cappuccio e pantalone a salopette anche lui con zip anteriore.

La muta Mares più venduta. Neoprene da 5mm con Giacca con Zip anteriore cappuccio e pantalone a salopette anche lui con zip anteriore per facilitare vestizione

La Dual, muta doppia da 5 mm, è facile da indossare e da togliere, crea una protezione termica aggiuntiva nelle aree del petto e della schiena

Muta Sub Mares 5 mm Dual Neoprene Uomo da S a 3XL

Muta Sub 5 mm Mares Dual Uomo - Prezzo Offerta - 2 pezzi 5 mm zip frontale e cappuccio.

Salopette con cerniera anteriore + giacca separata con zip e cappuccio.

Interno in plush che la rende comoda e facile da indossare.

Muta Sub Mares 5 mm Dual Uomo dalla S alla 3XL

Guarnizioni su collo, polsi e caviglie con il sistema Glide Skin per un minore ricircolo dell'acqua

Muta Sub Mares 5 millimetri Dual Uomo

Muta Mares Dual 5 mm

• Guarnizioni polsi e caviglie con sistema GlideSkin

• Salopette con interni in confortevole plush

• Inserti elastici in punti strategici

La combinazione tradizionale di salopette e giacca separata offre due grandi benefici: facilità di vestizione e svestizione, la zona in neoprene di massimo spessore concentrata laddove la protezione termica è più necessaria, sul torace e sulla schiena.

Questo permette a braccia e gambe di avere una piacevole sensazione di libertà e mobilità.

GLIDESKIN Per le guarnizioni di collo, polsi e caviglie, il sistema GlideSkin utilizza una speciale finitura che offre un´ampia serie di vantaggi.

Estremamente scivolosa: rende la muta facile da indossare e togliere, pur mantenendo un´ottima tenuta sulla pelle. Calore: la bassa conduzione di calore rende la muta più calda.

Manutenzione semplice: qualità idrorepellenti e anti sporcizia eccezionali.

Disponibile nelle versioni grafite, zaffiro e metallo.

Muta Sub Mares 5 mm Dual Completa Umida Giacca Salopette

Combinazione tradizionale di salopette e giacca.

Zona di neoprene più spessa concentrata su torace e schiena dove la protezione termica è maggiormente necessaria.

Tenuta di polsi e caviglie in glide skin dona una piacevole sensazione di libertà e mobilità su braccia e gambe.

Muta Sub Mares 5 mm Dual Neoprene Uomo da S a 3XL

Inserti elastici in punti strategici.

Zona fissa strumenti su entrambi i polsi ginocchiere in materiale antiabrasivo.

Mares rivenditore autorizzato Garanzia completa del produttore 

Negozio Sub Roma

Prezzo Offerta

Nelle note a fine ordine se scrivete la vostra altezza ed il vostro peso, verificheremo l'esattezza della taglia.

Sampey Rivenditore Autorizzato Ufficiale Italia Lazio Roma Civitavecchia Attrezzatura Sub Mares

Mares

MUTE-TG.jpg

Mute sub con cerniera

Come scegliere una muta sub.

In commercio è possibile trovare mute di diverso spessore e tipo di modello (corpetto corto o shorty, muta due pezzi, muta monopezzo).

Per scegliere al meglio quale muta acquistare bisogna tener conto di più fattori, a cominciare dal periodo dell’anno in cui andremo ad utilizzare la muta, tenendo in considerazione anche la temperatura dell’acqua nella zona in cui si vive, e quanto tempo potrebbe durare mediamente il tipo di immersione che faremo e che profondità verrà raggiunta.

Di seguito un elenco, con relative peculiarità, dei modelli più facilmente reperibili sul mercato.

Shorty corpetto muta corta Sub

E’ la muta sub con mezze maniche e pantalone lungo solo fino a metà coscia, solitamente realizzata con neoprene bifoderato (cioè uno strato di gomma rivestito sia esternamente che internamente con una fodera in tessuto sintetico) di spessore variabile da 1 a 3 mm (meno diffusi gli shorty da 5mm).

Sono mute per l’impiego estivo, in Italia diciamo che può essere usata, a seconda della stagione più o meno calda, da fine maggio ad inizio ottobre. Possono essere usate semplicemente per fare il bagno in acqua ancora fredda a fine primavera o quando l’estate volge ormai al termine, oppure per passare molto tempo in acqua anche in estate, per esempio per praticare pesca subacquea in acqua poco profonda.

Forniscono al corpo calore e contemporaneamente protezione dai raggi UV, per questo motivo, sono molto venduti i corpetti shorty per bambini, anche in virtù del fatto che il neoprene aiuta il corpo nel galleggiamento, facilitando lo stare a galla per chi non ha molta dimestichezza con l’acqua.

I corpetti sono molto usati anche per chi pratica sport acquatici, dal surf alla canoa, dal nuoto in acque libere all’utilizzo della moto d’acqua e snorkeling.

Nel caso dell’utilizzo sportivo, è consigliabile scegliere un modello a cerniera posteriore, in modo che lo sterno non subisca colpi dalla zip frontale per esempio per chi sta poggiato sulla tavola da surf col petto.

Tutte le mute sub a zip cerniera anteriore sono, invece, preferite per la facilità di vestizione.

I corpetti mute sub corte sono quasi sempre privi di cappuccio, ma è possibile acquistare a parte il cappuccio per chi preferisse mantenere più calda la zona cervicale.

Mute Sub

Muta sub monopezzo.

Il monopezzo è la classica muta sub polivalente. Offre protezione a tutto il corpo grazie alle maniche lunghe e alla parte sotto che arriva alle caviglie.

Esistono sul mercato mute monopezzo di ogni spessore, a cominciare da quelle in lycra (in pratica un costume da bagno che copre tutto il corpo) ideali per protezione dai raggi del sole o da possibili sostanze urticanti (ad esempio meduse), fino ad arrivare a neoprene di spessore elevato, anche 7mm.

Il monopezzo può essere senza cappuccio (solitamente quelli di spessore 2 o 3 mm ne sono privi e, come nel caso degli shorty, si può acquistare a parte un cappuccio) oppure con cappuccio incorporato (solitamente incorporato nei modelli di spessore 5 o 7 mm).

Un monopezzo di spessore fino a 3 mm è da prediligere per praticare immersioni con autorespiratore in mare tropicale, oppure per praticare sport acquatici in acque medio fredde o godersi un bagno fuori stagione.

Un monopezzo di spessore 5 mm può essere usato durante quasi tutto l’anno nei mari italiani per battute di pesca subacquea o immersioni con le bombole dove è sufficiente l’utilizzo di una muta umida, solitamente per discese fino ad un massimo di 18 metri (il monopezzo da 5mm è infatti la muta sub preferita per chi inizia corsi per il brevetto Open).

Un monopezzo di spessore 7 mm, invece, è da prediligere per immersioni profonde in mari freddi e laghi, oppure nelle coste italiane per battute di pesca invernali.

Muta sub 2 pezzi.

Le mute in due pezzi (quasi sempre da 5mm di spessore, talvolta da 3 o da 7, ma meno utilizzate delle 5) sono quanto di più versatile il mercato offre per un utilizzo della muta che abbraccia tutto l’anno.

La muta è composta, in questo caso, letteralmente da due pezzi distinti, una giacca a maniche lunghe, solitamente con cappuccio incorporato, ed un pantalone lungo fino alle caviglie, spesso fatto a salopette in modo da arrivare a coprire anche petto e spalle.

I due pezzi che la compongono possono essere utilizzati insieme oppure separatamente, facendo sì che in inverno si abbia tutto il corpo coperto dal neoprene con doppio strato su pancia, schiena e spalle grazie alla sovrapposizione della salopette alla giacca per sfruttare al meglio il potenziale termico della muta, mentre in estate è possibile indossare solo la giacca quando non è necessario il massimo potere termico che la muta può offrire.

Sarà comunque possibile rendere più calda qualsiasi muta sub aggiungendo accessori in neoprene come sottomuta a canottiera o pantaloncini.

Ricordare sempre che maggiore è lo spessore della muta scelta, maggiore sarà la quantità di piombo necessaria per facilitare la discesa.

Tutte le mute di marca hanno modelli specifici mure sub uomo / mute sub donna con tagli specifici per adattarsi alla differente anatomia.

Ricordate sempre che il prezzo di una muta subacquea è sempre proporzionato alla sua qualità! Non fatevi ingannare da super sconti, potrebbe essere neoprene diventato vecchio e che ha perso la sua morbidezza,

Come indossare una muta sub.

Grazie ai moderni materiali sempre più morbidi, le mute sub bifoderate sono estremamente facili da indossare, tanto che si riesce a vestire la muta anche da asciutta.

E’ possibile indossare la muta anche da bagnata, in questo caso scivolerà ancora più facilmente sulla pelle.

E’ importante indossare la muta con calma, facendo in modo di mandare nel giusto verso maniche e pantalone soprattutto nel caso di mute dal taglio preformato. In questo modo ci troveremo anche la parte del tronco a verso e sarà più semplice chiudere la cerniera.

E’ bene che la muta sia aderente al corpo il più possibile in modo da evitare durante l’immersione il fastidioso ricambio continuo di acqua che impedisce all’acqua di restare dentro la muta e scaldarsi, pertanto nella scelta della misura da acquistare controllare che i movimenti e la respirazione siano agevoli, ma evitare di scegliere una taglia che presenti, una volta indossata, sacche d’aria per esempio nell’incavo della colonna a livello lombare oppure sulle braccia o al collo.

Tanto più è aderente a secco la muta, tanto più sarà calda in acqua!

Come conservare al meglio e tenere pulita una muta sub.

Dopo ogni utilizzo è bene sciacquare con acqua dolce la muta, di qualsiasi tipo di neoprene si tratti. Mettere poi ad asciugare la muta sub in un posto all’ombra, evitando sempre l’esposizione ai raggi solari. Questi farebbero perdere elasticità al neoprene cuocendo letteralmente il materiale che risulterebbe poi rigido.

Se la muta non sarà utilizzata per un lungo periodo, ad esempio prima dell’inverno, si può effettuare un lavaggio (anche in lavatrice utilizzando il programma “lavaggio a mano”) con acqua fredda e l’impiego di un detersivo per lana e delicati. Così facendo, ridaremo morbidezza al nylon che fodera il neoprene e verranno tolte le impurità per evitare il proliferare di batteri, causa di cattivi odori.

Conservare la muta evitando il formarsi di pieghe che potrebbero viziarne la forma, meglio se appesa ad una gruccia per soprabiti, in un luogo asciutto.

Speriamo di avervi aiutato nella scelta della vostra muta da sub!

Recensioni Sampey

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Prodotti visti

Chatta con noi