Spedizione Immediata
GRATIS per ordini Italia da 130€
Maggiori Info
Spedizione Immediata
GRATIS per ordini Italia da 130€
Maggiori Info
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Aggiungi ancora 0,00 € per avere la spedizione GRATUITA in Italia
130-0914 w0
Antenna VHF nautica 90cm Scout KS-23A - Extra flessibile Massima leggerezza 5 m cavo coassiale RG 58 CU MIL ... Maggiori dettagli
130-0914 w0
Antenna VHF Barca Nautica 90 Cm Scout KS-23A vendita online prezzi prezzo in offerta offerte
Antenna VHF nautica 90cm Scout KS-23A completa di connettore.
L’antenna VHF SCOUT KS-23A lunga 90 cm ben si adatta alle piccole imbarcazioni e gommoni che necessitano di un’antenna leggera, flessibile, resistente e dalle elevate prestazioni.
Lo stilo in acciaio inossidabile garantisce grande flessibilità e resistenza, la linea è accattivante e non invasiva come richiesto dalle piccole imbarcazione.
Attacco standard da base 1” x 14 filetti.
Caratteristiche Tecniche Frequenza 156-162 MHz Impedenza 50 ohm Configurazione 1/2 V.S.W.R. < 1,5:1 Polarizzazione Verticale Guadagno 3 dB Potenza applicabile 50W Protezione DC ground Materiale stilo Acciaio inox Cavo 5 m RG 58 CU MIL Montaggio 1" x 14 filetti
Altezza 90 cm Peso 0,23 kg
L'antenna VHF si utilizza per consentire al VHF marino di ricevere e propagare onde radio.
Antenna VHF testa d'albero
Antenna VHF per imbarcazioni a motore
L'antenna VHF marina si installa sul ponte più alto dell'imbarcazione o sulle barche a vela in testa d'albero, per poter consentire al VHF marino od al DSC di poter ricevere e trasmettere i segnali radio. E' pertanto un elemento importante per ottimizzare la qualità dei segnali trasmessi e ricevuti dal VHF di bordo.
Si presenta comunemente come uno stilo in vetroresina dove all'interno scorrono i dipoli (filo elettrico) ovvero gli elementi attivi dell'antenna.
Mentre la base differisce a seconda del tipo di installazione, una per l'installazione in testa d'albero dove l'antenna si distingue per una flangia di montaggio presente sulla sua base che agevola il serraggio sull'albero, l'altra per le installazioni su imbarcazioni a motore dove l'antenna è provvista di un raccordo con attacco da 1 x 14 filetti, idoneo per essere avvitato su numerosi basi marine presenti sul mercato.
Una prerogativa importante per un'antenna VHF marina è il guadagno espresso in decibel, normalmente più è lunga l'antenna più avremo un maggiore guadagno grazie alla maggiore direzionalità che acquisisce l'antenna per I segnali VHF che provengono dal piano orizzontale.
Mentre per le antenne professionali l'antenna deve essere possibilmente di tipo collineare, che consiste in una particolare predisposizione interna di più elementi, per incrementare direzionalità e di conseguenza anche il guadagno.
L'antenna VHF marina è un componente molto importante ed in grado di influenzare la performance dell'impianto VHF. Diamo quindi alcuni consigli per l'acquisto e sopratutto per l'installazione:
Installare l'antenna nel punto più alto possibile.
Scegliere un'antenna con un buon guadagno, ma evitare quelle composte di due parti distinte perchè sono normalmente più fragili.
Usare un cavo di buona qualità. Normalmente un cavo RG-58 a bassa perdita è più che sufficiente.
Evitare per quanto possibile giunture e comunque effettuarle con un connettore PL259 o di tipo N.
Passare il cavo lontano da fonti di interferenza, provocati da altri cavi, apparati o masse metalliche.
A meno che non si abbiano particolari esperienze in ambito radiamatoriale, per l'installazione si sconsiglia comunque il "fai da te". Sarà suggeribile quindi rivolgersi ad un installatore esperto che si preoccuperà di installare l'antenna nel modo più corretto possibile, in modo che si possa contare su un impianto VHF affidabile e performante.
Scopri tutti i prodotti di questa categoria
ECOSCANDAGLI GPS VHF BUSSOLEPer applicare lo sconto devi inserire il codice WELCOME5 nell'apposito spazio della pagina Carrello.
Approfittane! (solo per utenti che effettuano la registrazione).