Spedizione Immediata
GRATIS per ordini Italia da 130€
Maggiori Info
Spedizione Immediata
GRATIS per ordini Italia da 130€
Maggiori Info
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Aggiungi ancora 0,00 € per avere la spedizione GRATUITA in Italia
2518307
Canna Fissa Lineaeffe 7 metri Carbon Pole ... Maggiori dettagli
2518307
Canna Fissa Lineaeffe 7 metri Carbon Pole.
Canna fissa della Lineaeffe dal rapporto qualità prezzo straordinario, realizzata in carbonio IM7.
Canna Fissa Lineaeffe 7 metri Carbon Pole
Specifiche Tecniche
Codice 2518307
Lunghezza MT. 7.00
Sezioni 7
Azione UP TO 25
Ingombro 115 cm
Peso 545 gr
La pesca con la canna fissa rimane tutt'ora il metodo più semplice per approcciarsi a questo mondo; questa tecnica di pesca si utilizza per fare iniziare i bambini a pescare, ma spesso e volentieri anche pescatori adulti e con esperienza continuano ad utilizzarla con successo.
Chiamata anche pesca al colpo in acqua dolce, questa tecnica è ottima anche in mare per la pesca a cefali, saraghi ed occhiate.
E' una tecnica che permette con una spesa anche volendo molto bassa di divertirsi molto.
La tecnica di pesca prevede una canna senza mulinello a cui sarà legata la lenza direttamente nella cima, vettino.
Una pesca semplice, ma che può diventare molto tecnica se si ricercano canne da pesca lunghe sino ad 8, 9, 10 metri, leggere e volendo anche costose.
Per far iniziare i ragazzi e i bambini si consiglia una 3 oppure 4 metri. Se ne trovano anche di economicissime.
Le misure invece classiche per gli adulti sono le 5, 6, 7 metri. In questo segmento troverete tutti i prezzi che volete. Tubertini, Lineaeffe, Shimano, Mitchell offrono numerose proposte.
Il terminale di nylon trasparente verrà fissato alla cima della canna, consigliamo un nylon compreso tra lo 0,10 e lo 0,20 mm e non dovrà mai superare la lunghezza totale della canna o al massimo solo 20/40 cm in più, per essere poi recuperato facilmente in caso di cattura.
Gli ami e le esche
La misura è proporzionata al nylon: nel caso di lenze sottili diametri 0,10/0,12 mm e si consiglia un amo altrettanto piccolo esempio un 18 /20.
Misure classiche intermedie sono utilizzabili con ami a partire dall'8 (piu grande) al 12/14 misure medie e lenze comprese tra lo 0,12 e lo 0,16 mm,
Per le lenze pesanti, nylon 0,18 / 0,20 e ami del 6/8/10,
Importante è che in ogni caso gli ami siano sempre completamente coperti dall’esca.
Le esche possono spaziare dalle tante pastine e pasture per innesco che si trovano ora in commercio anche completamente già pronte (evoluzione dei vecchi pastoni fatti, creati e utilizzati in passato dai nostri nonni per i cefali, muggini, realizzati con impasti di mollica di pane ammollata e formaggio) alle larve di mosca (bigattini/cagnotti), le sarde o la sardina, la cozza, il gamberetto innescato anche vivo oppure l'erba, micidiale per insidiare le salpe.
Il galleggiante per la pesca con la canna fissa deve essere scelto in base alla forza del mare ed alla sua trasparenza, in caso di mare mosso si utilizzeranno grammature un po più pesanti, da 5 grammi a salire, con mare calmo, invece, galleggianti a penna più penetranti di diverse grammature. Le classiche grammature intermedie tutto fare sono 3/4/5 grammi.
Per affondare il terminale i piombini spaccati sono l’ideale e in molti li utilizzano con il peso a scalare sino a circa 30/40 cm dall’amo.
Scopri tutti i prodotti di questa categoria
Canne Da Pesca FissePer applicare lo sconto devi inserire il codice WELCOME5 nell'apposito spazio della pagina Carrello.
Approfittane! (solo per utenti che effettuano la registrazione).