Spedizione Immediata
GRATIS per ordini Italia da 120€
Maggiori Info
Spedizione Immediata
GRATIS per ordini Italia da 120€
Maggiori Info
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Aggiungi ancora 0,00 € per avere la spedizione GRATUITA in Italia
7% di SCONTO sul primo ordine usa il codice WELCOME7 (sconto applicato solo in caso di registrazione)
2847112
Canna da Vertical Jig Jigging Lineaeffe Aquarex 12 Kg 300 grammi max. 1.80mt, Canna da vertical jigging dal rapporto qualità prezzo straordinario. ... Maggiori dettagli
2847112
Canna Vertical Jigging Lineaeffe Aquarex Jig 12 Kg 1.80 mt
Potenza massima ideale 300 grammi Lunghezza 1.80 metri
Canna da vertical jigging dal rapporto qualità prezzo straordinario.
Smontabile in due pezzi con crociera e placca porta mulinello in alluminio. Anelli legati a doppio ponte con pietra ideale anche per il filo trecciato.
Ideale anche come canna per la piccola e media traina e per il bolentino - una vera tutto fare in barca
Si smonta il manico e quindi l'ingombro diventa di 120 centimetri.
LUNGHEZZA mt . 1.80
SEZIONI 2
POTENZA UP TO 300 gr
INGOMBRO SMONTATA 120 cm
PESO 478 gr
GUARDA LE OFFERTE COMBO CON QUESTA CANNA
Tutte queste tecniche sono state importate negli ultimi anni sia dal Giappone che dai Mari del Nord.
Inizialmente accolte con molti dubbi sono però poi diventate nel corso del tempo decisamente apprezzate anche nel mar Mediterraneo tanto da sostituire il tradizionale e più statico bolentino oramai praticato da decenni.
Cerchiamo di fare una panoramica.
Possiamo definirlo una sorta di pesca a spinning dove anziché svolgerlo in linea orizzontale lo faremo in verticale, cercando di insidiare le nostre prede più in profondità dove spesso non riusciamo ad arrivare ne con piombi guardiani o a sgancio rapido ne con il monel.
Lo possiamo dividere in 4 grandi macro categorie e come spesso succede con la pesca spesso una inizia ancora prima che finisca l'altra senza soluzione di continuità.
Per cercare di insidiare predatori medio grandi in fondali tra i 50 e 100 metri e anche ricciole e dentici,
Le canne ideali hanno una grammatura che arriverà fino a 300 grammi per mettere in pesca artificiali compresi tra i 100 ed i 250 grammi circa, saranno quindi potenti abbinate a mulinelli di misure comprese tra il 7000 ed i 10000 abbinati a multifibra / trecciati.
https://www.youtube.com/results?search_query=heavy+jigging
Gli artificiali i questo caso avranno una grammatura massima di 60/80 grammi.
Le canne più morbide sono ideali per le catture un questo caso sulle mangianze e pesce azzurro, sgombri, palamiti, lecce.
I nostri piccoli jig saranno armati in questo caso sia con ancorette che con ami singoli di misure comprese tra il 2 e l'8.
Rispetto l’heavy jigging nelle situazioni favorevoli le catture saranno molteplici e saranno un vero divertimento in successione se ci troviamo sopra il branco giusto.
https://www.youtube.com/results?search_query=light+jigging
Utilizziamo anche in questo basse grammature in abbinamento a mulinelli di taglia ideale 5000/6000
Quasi tutti gli inchiku ed i kabura in commercio sono armati con ami adeguati ma fate sempre attenzione alla qualità dei vostri assist hook.
E' una pesca di ricerca. Tra le prede più comuni dentici, cernie, prai, san pietro, tanute, fragolini.
Semplificando molto l'inchiku lavora sulla verticale nei pressi del fondo, si cala e si recupera dal fondo in verticale con jerkate morbide e canne medio morbide. Si fa staccare dal fondo e alzare la nostra esca una decina di metri poi si riapre l'archetto del mulinello fono a farlo ricadere.
Il kabura ivece una volta arrivato sul fondo si cerca di farlo saltellare ma sempre lasciandolo li. Aiutandosi solo con movimento della canna ma senza recuperare filo.
https://www.youtube.com/results?search_query=inchiku
https://www.youtube.com/results?search_query=Kabura
Una variante micidiale per i pagelli, fragolini.
In pratica una testina piombata montata con un amo medio grande su cui innescare un gambero oppure un pezzo di calamaro, di seppia, di polpo abbinato appunto ad un assist hook da lasciare libero od appena appuntato all'esca naturale.
https://www.youtube.com/results?search_query=tenya+pesca
https://www.youtube.com/results?search_query=live++kab
CERCA ANCHE NEI NOSTRI KIT PRONTI DA VERTICAL SU SAMPEY.IT
Tutte le canne da vertical jigging inchiku e Kab sono in ogni caso tendenzialmente corte e partomo da 1,50/1,80 metri per arrivare massimo a 2,40/2,70 metri questo per rendere meno stancante la continua azione richiamatoria del jerking.
I mulinelli saranno proporzionati con il fondale ed il filo si parte dai più piccoli 4000 ai medi 5000/6000 ai più grandi 7000/8000.
E' sempre consigliato l'uso di trecciati multifibra che non avendo elasticità ci permettono di sentire immediatamente la mangiata oltre a non assorbile acqua ed essere meno sensibili alla corrente potendo utilizzare diametri più sottili (mediamente il multifibra ha un carico di rottura che va dal doppia al triplo rispetto all'analoga misura di nylon e sono quindi consigliati indicativamente diametri compresi lo lo 0,15 mm e lo 0,30 mm.)
Riassumendo con le canneda vertical jigging il kabura l'inchiku eil live kab delle migliori marche Tubertini, Lineaeffe, Penn, Mitchell si riescono a superare i limiti di profondità dei tradizionali artificiali e si possono insidiare i nostri predatori anche a svariate decine di metri.
Guarda tutte le novità Linaeffe sul sito sampey.it
Scopri tutti i prodotti di questa categoria
Canne Eging Vertical jig Kabura Inchiku