Sconto 5% Nuovo Cliente!

Per applicare lo sconto devi inserire il codice WELCOME5 nell'apposito spazio della pagina Carrello.
Approfittane! (solo per utenti che effettuano la registrazione).

Elastici Arbalete Al Metro Centimetro Salvimar 14 mm Verdi

500100/ZG

Elastici per arbalete al metro Salvimar Ø 14mm acid green ... Maggiori dettagli

0,22

Spedizione immediata
Disponibile in magazzino

Aggiungi alla lista dei desideri

  • Garanzia ufficiale 24 mesi Garanzia ufficiale 24 mesi
  • Paga alla consegna, importo minimo: 29,00 € di merce - maggiorazione: 4,90 €
(Escluse alcune località disagiate) Paga alla consegna, importo minimo: 29,00 € di merce - maggiorazione: 4,90 € (Escluse alcune località disagiate)
  • Spedizione gratis per ordini oltre € 130,00 Spedizione gratis per ordini oltre € 130,00

500100/ZG

Elastici per arbalete al metro Salvimar Ø 14 mm Acid Green Verdi

Elastici arbalete al metro Salvimar Ø 14 mm acid green verdi Elastici al metro sub arbalete Elastici per arbalete al metro Salvimar

Reattivi e progressivi S400 Elastici in puro lattice prodotti in Italia su specifiche tecniche Salvimar

ATTENZIONE

Elastici arbalete al metro. Il prezzo è inteso al centimetro, se per esempio ne volete 140 cm (1,40 metri) dovete inserire nel carrello 140.

Disponibili nei diametri 14/16/17,5mm

La nuova mescola S400 è stata sottoposta a test di allungamenti fino al 400% per 30 min.

Realizzato dal miglior produttore Italiano con materiali di altissima qualità.

Perfetto per tiri lunghi e precisi, ottima penetrazione anche a fine gettata.

Minimo effetto rinculo, coefficiente di allungamento 400

I risultati dimostrano un’eccezionale capacità di mantenere inalterate le caratteristiche di elasticità e potenza

Ottima risposta elastica anche a basse temperature

Elastici per arbalete Salvimar S400 con il 100% di lattice Malese

Mescola con aggiunta di additivo anti - invecchiamento per conferire maggiore durata nel tempo

Processo produttivo prevede:

Trafilatura: questa tecnologia garantisce costanza di diametro e quindi assicura costanza di prestazioni

2 Passaggio nel tunnel di Pre-Vulcanizzazione

3 Primo Controllo qualità

4 Primo trattamento con componente siliconico

5 Vulcanizzazione: asciugatura lenta in forno a temperatura costante per 2/5 giorni - 6 Trattamento siliconico manuale

7 Controllo qualità finale

Trattamento siliconico. Il silicone penetra e si consolida sulla superficie formando - una barriera protettiva contro raggi UV ed agenti esterni -

Per aumentare l’efficienza del prodotto si consiglia di proteggere l’elastico trattandolo con silicone liquido periodicamente consigliata

Questo Elastico è perfetto per completare la tua attrezzatura da apnea

Elastici per arbalete al metro Salvimar Ø 14 mm Acid Green Verdi


Elastici per arbalete al metro Salvimar Ø 14 mm Acid Green Verdi DATI TECNICI Elastici disponibili / elastici arbalete al metro

COD    DIAMETER    COLOR

500100/Z    Ø 14mm    black

500100/ZG  Ø 14mm    acid green

500100/A    Ø 16mm    black

500100/AGS Ø 16mm    acid green

500100/SB   Ø 16mm    shining blue

500100/AM   Ø 16mm    military green

500100/B    Ø 17,5mm    black

Salvimar Sub

Recensioni Sampey

Elastici arbalete al metro / elastici al metro / elastici al metro per arbalete / elastici sub al metro / calcolo elastici arbalete

Elastici per arbalete al metro Salvimar Ø 14 mm Acid Green Verdi Ci viene spesso domandato un consiglio sulla misura degli elastici arbalete al metro.

Oramai quasi tutte le ditte produttrici forniscono elastici con un coefficiente di allungamento che in passato era del 300-350 % ma ora parte comunemente da 400% per arrivare al 450, 500, 550 ed anche 600%.

Altri fattori da prendere in considerazione sono il diametro dell'elastico, la qualità reale (che non è data solo dal coefficiente), la lunghezza delle ogive che si andranno ad utilizzare (anche queste artigianali o pronte) e la posizione delle pinnette sull'asta, più o meno arretrate.

Tenete presente che il fattore di tiro non è proporzionale al diametro dell'elastico, una gomma da 18mm in pratica non è migliore e/o più potente di una gomma da 14mm.

Comprate una gomma di qualità è questo che fa la differenza!

La misura è sempre intesa da "legatura a legatura" quindi si consiglia sempre di acquistare come minimo 1 cm in più per ogni terminazione per permettere di lavorarlo e conicizzarlo in maniera corretta.

Lo spezzone di gomma al metro va lavorato per renderne coniche le estremità; ciò farà in modo di favorire l'inserimento delle asole (realizzate ciascuna con uno spezzone di circa 20 cm di dynema terminato ad una estremità con un nodo diamante) in ognuna delle quali verrà legato il cavetto che si andrà ad utilizzare come ogiva.

Dopo aver inserito la parte più spessa dell'asola nel foro dell'elastico, andrà realizzata una strozzatura sulla gomma in modo da bloccare l'asola. La strozzatura si ottiene facilmente mediante un nodo constrictor, da realizzarsi dopo aver strofinato il dynema con della cera per evitare di lacerare l'elastico. E' fondamentale far arrivare il filo "a fine corsa", l'ideale sarebbe aiutarsi serrando una estremità in una morsa (altrimenti la si può bloccare con un piede) e tirare l'altra con forza.

Queste strozzature possono essere realizzate utilizzando un cavetto in dynema del diametro di 1,5mm, mentre per l'asola e per l'ogiva stessa, è consigliabile utilizzare un dynema di buona qualità del diametro di 2mm.

Per legare il dynema che fungerà da archetto alle asole si deve utilizzare un nodo bandiera, molto semplice da realizzare, ma affidabilissimo poiché continua a stringersi su se stesso una volta messo in tensione il filo.

Una volta completati questi passaggi, l'elastico al metro è assemblato e pronto per essere montato sul nostro arbalete.

Piccole correzioni di un centimetro in più o in meno sulla lunghezza totale della gomma al metro saranno sempre possibili, soprattutto nel caso dell'utilizzo del cavetto in dynema su cui è possibile intervenire anche direttamente durante la battuta di pesca.

Spesso è anche il semplice gusto personale ad incidere per la scelta della lunghezza migliore, o la forza del pescatore stesso.

Si trovano in commercio diversi tipi di ogive da utilizzare con l'elastico al metro realizzate in metallo di diversi spessori. Addirittura, certi modelli di queste ogive di fabbrica rendono possibile anche con l'elastico al metro l'utilizzo delle normali aste tahitiane con le tacche invece di quelle pinnate che invece vanno scelte per l'utilizzo dell'ogiva in dynema.

Esistono anche dei modelli "ibridi" in cui l'asola è sostituita da perni fatti per essere inseriti nella gomma al metro (e che vanno poi fermati ugualmente con la strozzatura col nodo constrictor), ma che è possibile collegare tra loro col dynema per avere il vantaggio della ricerca della lunghezza ottimale dell'elastico al metro che andremo a realizzare.

Abbiamo comunque realizzato, preparato una tabella riassuntiva con i nostri consigli e indicativa per le lunghezze degli elastici al metro per gomme di diametri 14 / 16 / 18 mm.

Possiamo però affermare che le misure consigliate in questa tabella accontenteranno e saranno pertinenti nel 99% dei casi.

Naturalmente i pescatori sub avanzati potranno poi fare riferimento ad altre tabelle e fare il loro calcolo alestici per arbalete con coefficienti ancora più tecnici.

Qui potete trovare su youtube dei video su come realizzare gli elastici al metro.

Elastici per arbalete al metro

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Prodotti visti

Chatta con noi